• Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
    • Che cosa fa l’Autorità
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri
    • Relazioni annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Notizie
    • Campagna di comunicazione 2021
    • Comunicati stampa
    • Interviste del Presidente
    • Articoli in primo piano
    • Interventi del Presidente
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Altri Servizi on-line
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
  • Cerca
  • Italiano
  • Contatti
  • Amministrazione Trasparente
  • Login
L'AUTORITÀ
  • Cerca
  • Italiano
  • Amministrazione Trasparente
  • Contatti
  • Login
  • youtube twitter feed rss linkedin
Logo ARThomepage
X
Ricerca Avanzata
Seleziona uno o piu criteri di ricerca

Cerca documenti
Cerca media ed eventi
Filtra per anno
Filtra per data
Filtra per attività
Filtra per modalità di trasporto
Logo ARThomepage
  • Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
      • Consiglio
        • Presidente
        • Componenti
      • Organigramma
      • Struttura organizzativa
        • Segretario generale
        • Uffici
      • Altri organismi
        • Consigliere giuridico
        • Advisory board
        • Collegio dei revisori
        • Garante etico
        • Nucleo di valutazione
    • Che cosa fa l’Autorità
      • Normativa di riferimento
      • Regolamenti
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri
    • Relazioni annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Notizie
    • Campagna di comunicazione 2021
    • Comunicati stampa
    • Interviste del Presidente
    • Articoli in primo piano
    • Interventi del Presidente
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Altri Servizi on-line
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
Home Servizi on-lineNotifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri

Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri

L’art. 12 del decreto legislativo 15 luglio 2015, n. 112, stabilisce che le imprese ferroviarie hanno diritto di accesso all’infrastruttura ferroviaria degli Stati membri dell’Unione europea per l’esercizio di servizi di trasporto ferroviario di passeggeri. Tuttavia, tale accesso può essere soggetto a limitazioni qualora il nuovo servizio comprometta l’equilibrio economico di uno o più contratti di servizio pubblico che coprano lo stesso percorso o un percorso alternativo.

In questo contesto, in applicazione dell’art. 24 del d.lgs. 112/2015, le imprese ferroviarie interessate ad effettuare un nuovo servizio di trasporto ferroviario di passeggeri devono notificare la loro intenzione all’Autorità di regolazione dei trasporti almeno 18 mesi prima dell’entrata in vigore dell’orario di servizio al quale la richiesta di capacità si riferisce, utilizzando il Modulo di notifica standard di un nuovo servizio ferroviario passeggeri.

A seguito della ricezione di un modulo di notifica debitamente presentato dal richiedente, l’Autorità provvede a pubblicarlo nella presente sezione del sito web istituzionale e, al più tardi entro 10 giorni dalla notifica, informa della stessa le autorità competenti che hanno aggiudicato un servizio di trasporto ferroviario di passeggeri definito in un contratto di servizio pubblico che copra lo stesso percorso o un percorso alternativo, nonché le imprese ferroviarie che adempiono a tali contratti.

Entro un mese dal ricevimento dell’informazione sul previsto nuovo servizio ferroviario gli interessati, ovverosia

  • qualsiasi Ente affidante che abbia aggiudicato un contratto di servizio pubblico per un servizio ferroviario passeggeri sul percorso del nuovo servizio ferroviario o su un percorso alternativo ai sensi del d.lgs. 112/2015,
  • qualsiasi impresa ferroviaria che effettua servizi nell’ambito di un contratto di servizio pubblico sul percorso del nuovo servizio ferroviario o su un percorso alternativo, o
  • il gestore dell’infrastruttura ferroviaria sulla quale, in tutto o in parte, è pianificato il nuovo servizio ferroviario,

possono richiedere all’Autorità la verifica dell’equilibrio economico del contratto/i di servizio pubblico interessato/i, utilizzando il Modulo di richiesta dell’esame di equilibrio economico.

L’esame dell’equilibrio economico del contratto di servizio pubblico è effettuato dall’Autorità secondo la metodologia individuata con la delibera n. 156/2020 del 15 settembre 2020.

Nel caso in cui nessuna richiesta di esame dell’equilibrio economico venga presentata entro l’indicato termine, l’Autorità ne informa senza indugio il richiedente e il gestore dell’infrastruttura.


Notifiche

Si comunica ai fini di cui sopra che:

  • l’impresa ferroviaria SNCF Voyages ITALIA S.r.l. ha informato l’Autorità che intende operare un nuovo servizio ferroviario di trasporto passeggeri sulla tratta Milano – Genova – Ventimiglia – Nizza, come descritto nell’apposito prospetto qui disponibile (23 marzo 2022).
    • Nuovo servizio ferroviario Milano – Genova – Ventimiglia – Nizza
  • l’impresa ferroviaria Ferrotramviaria Spa ha informato l’Autorità che intende operare un nuovo servizio ferroviario di trasporto passeggeri sulla tratta Lecce-Napoli, come descritto nell’apposito prospetto qui disponibile (20 maggio 2020).
    • Nuovo servizio ferroviario Lecce-Napoli
  • l’impresa ferroviaria Trenitalia Spa ha informato l’Autorità che intende operare nuovi servizi ferroviari di trasporto internazionale passeggeri sulle tratte Milano-Parigi e Milano-Basilea, come descritti negli appositi prospetti qui disponibili (12 luglio 2019).
    • Nuovo servizio ferroviario Milano-Basilea
    • Nuovo servizio ferroviario Milano-Parigi

Modulo

Modulo di notifica standard di un nuovo servizio ferroviario passeggeri


Contatti

Per ogni chiarimento e/o informazione supplementare è possibile contattare l’Ufficio Affari economici dell’Autorità (pec@pec.autorita-trasporti.it).

 

Salva Stampa Condividi

Condividi

Servizi on-line

  • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
  • Contributo per il funzionamento ART
  • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
  • Altri Servizi on-line
  • Modulistica
  • Accesso agli atti amministrativi
  • pagoPA

Accedi al SiTe

Manuale d'uso
ART
ART IN UN CLICK
  • Che cos’è l’Autorità
  • Che cosa fa l’Autorità
  • Come si finanzia l’Autorità
  • Amministrazione Trasparente
LAVORARE IN ART
  • Bandi e concorsi
  • Selezione esperti
  • Praticantato
  • Tirocini di formazione
UTILITÀ
  • Informazioni per i passeggeri
  • FAQ
  • Mappa del sito
  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Intranet ART
SEGUI ART
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • RSS
  • Social media policy ART

Copyright © 2022 Autorità di regolazione dei trasporti

Privacy | Accessibilità

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy