• The Authority
    • Who we are
    • What we do
    • How we are funded
  • Decisions
  • Documents
    • Agreements and Memorandum of Understanding
    • Recommendations
    • Opinions
    • Reports on surveys
    • Annual Reports
    • Public consultations
    • Hearings of the Authority
    • Regulatory measures
  • Media&Events
    • News
    • Press releases
    • President’s interviews
    • Top articles
    • President’s speeches and statements
  • Online Services
    • Online submission of complaints (SiTe)
    • Forms
  • Search
  • Italiano
  • English
  • Contacts
  • Login
L'AUTORITÀ
  • Search
  • Italiano
  • English
  • Contacts
  • Login
  • youtube twitter feed rss linkedin
Logo ARThomepage
X
Advanced Search
Select one or more search criteria

Search documents
Search media and events
Filter by year
Filter by date
Filter by activity
Filter by transport mode
Logo ARThomepage
IRG‐Rail Presidency 2018 Presidenza IRG‐Rail 2018
  • The Authority
    • Who we are
      • The Board
        • President
      • Organisation chart
      • Organisation
        • Secretary General
        • Directorates
      • Other bodies
        • Advisory board
        • Audit Committee
        • Guarantor of Ethics
        • Evaluation and Strategic Control Committee
    • What we do
      • Relevant legislation
      • Rules of procedures
    • How we are funded
  • Decisions
  • Documents
    • Agreements and Memorandum of Understanding
    • Recommendations
    • Opinions
    • Reports on surveys
    • Annual Reports
    • Public consultations
    • Hearings of the Authority
    • Regulatory measures
  • Media&Events
    • News
    • Press releases
    • President’s interviews
    • Top articles
    • President’s speeches and statements
  • Online Services
    • Online submission of complaints (SiTe)
    • Forms
Home DocumentsPublic consultationsSchema di atto di regolazione recante la “Revisione della delibera n. 49/2015 – Misure per la redazione dei bandi e delle convenzioni relativi alle gare per l’assegnazione in esclusiva dei servizi di trasporto pubblico locale passeggeri svolti su strada e per ferrovia e per la definizione dei criteri per la nomina delle commissioni aggiudicatrici, nonché per la definizione degli schemi dei contratti di servizio affidati direttamente o esercitati da società in house o da società con prevalente partecipazione pubblica”

Schema di atto di regolazione recante la “Revisione della delibera n. 49/2015 – Misure per la redazione dei bandi e delle convenzioni relativi alle gare per l’assegnazione in esclusiva dei servizi di trasporto pubblico locale passeggeri svolti su strada e per ferrovia e per la definizione dei criteri per la nomina delle commissioni aggiudicatrici, nonché per la definizione degli schemi dei contratti di servizio affidati direttamente o esercitati da società in house o da società con prevalente partecipazione pubblica”

(Please note that this content is available in Italian language only)

L’Autorità sottopone a consultazione pubblica lo schema di atto di regolazione recante la “Revisione della delibera n. 49/2015 – Misure per la redazione dei bandi e delle convenzioni relativi alle gare per l’assegnazione in esclusiva dei servizi di trasporto pubblico locale passeggeri svolti su strada e per ferrovia e per la definizione dei criteri per la nomina delle commissioni aggiudicatrici, nonché per la definizione degli schemi dei contratti di servizio affidati direttamente o esercitati da società in house o da società con prevalente partecipazione pubblica.

I soggetti interessati potranno inviare le proprie osservazioni e proposte di modifica sul testo dello schema di atto di regolazione sottoposto a consultazione, esclusivamente mediante inoltro di due copie del medesimo documento, di cui la prima in formato PDF o PDF/A e la seconda in formato editabile (DOC o ODT), entro il termine tassativo del 1° marzo 2019, all’indirizzo di posta elettronica (PEC): pec@pec.autorita-trasporti.it con l’indicazione del mittente e la dicitura: “Consultazione pubblica sullo schema di atto di regolazione recante metodologie e criteri per garantire l’efficienza delle gestioni dei servizi di trasporto ferroviario regionale”.

In caso di proposte di modifica, i partecipanti alla consultazione sono tenuti a fornire le stesse in modo puntuale, chiaro e circostanziato e ad accompagnarle con chiara ed esaustiva illustrazione della relativa motivazione.

I documenti inviati da parte degli interessati contenenti le osservazioni e le proposte fornite in sede di consultazione saranno pubblicati, in forma non anonima, sul sito web istituzionale dell’Autorità.

Pertanto, ove sussistano ragioni di riservatezza dovute alla presenza di dati e informazioni commerciali sensibili, sarà cura del singolo partecipante alla consultazione avanzare motivata richiesta di mantenere riservata parte dei dati o delle informazioni trasmesse. In tal caso il documento contenente le osservazioni e proposte dovrà essere inviato in duplice versione: la versione integrale, che rimarrà riservata, e la versione destinata alla pubblicazione, epurata delle parti contenenti i dati e le informazioni riservate. Laddove nel contributo non sia fornita alcuna indicazione riguardo alla riservatezza dei dati, esso si intenderà pubblicabile nella sua integrità.

I soggetti che intendono partecipare alla consultazione possono altresì chiedere di illustrare le osservazioni oggetto delle loro comunicazioni nel corso dell’audizione innanzi al Consiglio dell’Autorità, che si terrà a Torino, presso la sede dell’Autorità, in via Nizza 230, il giorno 14 marzo 2019, con inizio alle ore 11,00. La relativa istanza, con indicazione del/dei nominativo/i dei partecipanti, dovrà pervenire via PEC all’indirizzo sopra indicato entro e non oltre le ore 12.00 del 12 marzo 2019.


Delibera n. 143/2018 – Procedimento per la revisione della delibera n. 49/2015 del 17 giugno 2015 avviato con la delibera n. 129/2017 – Misure per la redazione dei bandi e delle convenzioni relativi alle gare per l’assegnazione in esclusiva dei servizi di trasporto pubblico locale passeggeri svolti su strada e per ferrovia e per la definizione dei criteri per la nomina delle commissioni aggiudicatrici, nonché per la definizione degli schemi dei contratti di servizio affidati direttamente o esercitati da società in house o da società con prevalente partecipazione pubblica. Indizione di consultazione pubblica e proroga del termine di conclusione del procedimento

ALLEGATI ALLA DELIBERA

Allegato A – Documento di consultazione

Annessi all’allegato A alla delibera n. 143/2018

Allegato B – Modalità di partecipazione alla consultazione

ALTRI DOCUMENTI

Relazione illustrativa

Schema di AIR

Written observations sent to the Authority

With reference to the aforementioned consultation, the Authority received written observations from the following subjects:

AGENS

AMP

AGCM

ANAV

Arriva Italia

ASSTRA

Autoguidovie

Busitalia

FAISA-CISAL

FAST Confsal

Federconsumatori

federMobilità

FILT CGIL - FIT CISL - UILTrasporti

Ing. Niccolai

LEM Reply

Massimo Malena e Associati

TPER

Trenitalia

Trenord

Unindustria Lazio

Zunarelli Studio Legale Associato


Aree tematiche
  • trasporto passeggeri
  • ferrovie
  • tariffe
  • diritti dei passeggeri
  • treni
  • trasporto pubblico
  • contratti di servizio
  • navi
  • autobus
  • efficienza
  • bandi di gara
  • obbligo di servizio pubblico
  • trasporto pubblico locale
  • qualità
  • autostazioni
Download Print Share

Share

Documents

  • Agreements and Memorandum of Understanding
  • Recommendations
  • Opinions
  • Reports on surveys
  • Annual Reports
  • Public consultations
  • Hearings of the Authority
  • Regulatory measures
Regulation
  • Services and retail markets
Transport Mode
  • Land
Related decisions
Delibera n. 143/2018 Delibera n. 44/2019 Delibera n. 6/2014 Delibera n. 49/2015
Related press releases
L’Autorità avvia una revisione dei criteri di affidamento dei servizi di trasporto pubblico locale su strada e per ferrovia
Related public consultation
Consultazione sullo schema di atto di regolazione recante misure per la redazione dei bandi TPL
Related news
ART avvia una revisione dei criteri di affidamento dei servizi di TPL su strada e per ferrovia
ART
ART IN SHORT
  • Who we are
  • What we do
  • How we are funded
UTILITY
  • Information for passengers
  • Contacts
  • Site Map
  • Private area
FOLLOW ART
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • RSS

Copyright © 2021 Autorità di regolazione dei trasporti

Privacy | Accessibility

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy