• Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
    • Che cosa fa l’Autorità
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri
    • Rapporti annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Notizie
    • Comunicati stampa
    • Bollettino mensile
    • Interviste del Presidente
    • Articoli in primo piano
    • Interventi del Presidente
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Altri Servizi on-line
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Amministrazione Trasparente
  • Login
L'AUTORITÀ
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Amministrazione Trasparente
  • Contatti
  • Login
  • youtube twitter feed rss linkedin
Logo ARThomepage
X
Ricerca Avanzata
Seleziona uno o piu criteri di ricerca

Cerca documenti
Cerca media ed eventi
Filtra per anno
Filtra per data
Filtra per attività
Filtra per modalità di trasporto
Logo ARThomepage
Presidenza IRG‐Rail 2018 Presidenza IRG‐Rail 2018
  • Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
      • Consiglio
        • Presidente
        • Componenti
      • Organigramma
      • Struttura organizzativa
        • Segretario generale
        • Uffici
      • Altri organismi
        • Advisory board
        • Collegio dei revisori
        • Garante etico
        • Nucleo di valutazione
    • Che cosa fa l’Autorità
      • Normativa di riferimento
      • Regolamenti
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri
    • Rapporti annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Notizie
    • Comunicati stampa
    • Bollettino mensile
    • Interviste del Presidente
    • Articoli in primo piano
    • Interventi del Presidente
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Altri Servizi on-line
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
Home Media ed EventiComunicati stampaIncontro fra il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti e la giunta nazionale FEDERTRASPORTO

Incontro fra il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti e la giunta nazionale FEDERTRASPORTO

Comunicato stampa n. 13/2014

3 aprile 2014

Si è svolto ieri a Roma un incontro tra il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti e la Giunta Nazionale di Federtrasporto


La riunione ha permesso di approfondire le novità introdotte nel sistema italiano dall’istituzione dell’Autorità di regolazione dei trasporti.

Con riferimento al tema dei contributi di legge dovuti dalle imprese del settore per l’autofinanziamento dell’Autorità, Federtrasporto, guidata dal Presidente Alberto Brandani, insieme alle Associazioni aderenti, ha espresso le preoccupazioni delle diverse componenti associate rispetto al perimetro e alla platea dei soggetti obbligati al contributo, nonché verso altri profili, quali le attività svolte all’estero, il pari trattamento di operatori esteri sul nostro mercato, le partite infragruppo o i ricavi derivanti da attività “non-trasportistiche”.

L’Autorità di regolazione dei trasporti, rappresentata nell’incontro dal Presidente Andrea Camanzi e dai consiglieri Barbara Marinali e Mario Valducci, ha chiarito ai rappresentanti delle Associazioni presenti che il contributo per il 2014 è stato determinato in condizioni d’urgenza, con l’obiettivo di entrare subito in operatività e, tenuto conto della difficile situazione economica delle imprese, restringendo il contributo solo a quelle con fatturato pari o superiore agli 80 milioni di euro.

Consapevole che quella di quest’anno costituisce solo la prima attuazione della procedura di autofinanziamento, l’Autorità ha quindi manifestato disponibilità a stabilire per il 2015 un attivo confronto con le associazioni e le imprese, anche attraverso consultazioni, al fine di migliorare i criteri per la determinazione del contributo (quali i parametri che individuano le imprese soggette all’obbligo ed il perimetro del fatturato rilevante) o di sue possibili limitazioni (come nel caso di fatturato generato all’estero).

Per il contributo 2014, d’altra parte, l’Autorità si è mostrata sensibile a valutare le peculiarità di alcuni associati segnalate da Federtrasporto, che si è riservata di presentare a breve un documento di sintesi al fine di trovare un’adeguata soluzione alle questioni emerse nel corso dell’incontro sui contributi 2014.

Salva Stampa Condividi

Condividi

Media ed eventi

  • Notizie
  • Comunicati stampa
  • Bollettino mensile
  • Interviste del Presidente
  • Articoli in primo piano
  • Interventi del Presidente
Attività di organizzazione e funzionamento
  • Autofinanziamento
Servizi on-line correlati
Contributo per il funzionamento ART – 2014
ART
ART IN UN CLICK
  • Che cos’è l’Autorità
  • Che cosa fa l’Autorità
  • Come si finanzia l’Autorità
  • Amministrazione Trasparente
LAVORARE IN ART
  • Bandi e concorsi
  • Selezione esperti
  • Praticantato
  • Tirocini di formazione
UTILITÀ
  • Informazioni per i passeggeri
  • FAQ
  • Mappa del sito
  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Intranet ART
SEGUI ART
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • RSS

Copyright © 2021 Autorità di regolazione dei trasporti

Privacy | Accessibilità

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy