• Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
    • Che cosa fa l’Autorità
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri
    • Rapporti annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Notizie
    • Campagna di comunicazione 2021
    • Comunicati stampa
    • Interviste del Presidente
    • Articoli in primo piano
    • Interventi del Presidente
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Altri Servizi on-line
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Amministrazione Trasparente
  • Login
L'AUTORITÀ
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Amministrazione Trasparente
  • Contatti
  • Login
  • youtube twitter feed rss linkedin
Logo ARThomepage
X
Ricerca Avanzata
Seleziona uno o piu criteri di ricerca

Cerca documenti
Cerca media ed eventi
Filtra per anno
Filtra per data
Filtra per attività
Filtra per modalità di trasporto
Logo ARThomepage
  • Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
      • Consiglio
        • Presidente
        • Componenti
      • Organigramma
      • Struttura organizzativa
        • Segretario generale
        • Uffici
      • Altri organismi
        • Consigliere giuridico
        • Advisory board
        • Collegio dei revisori
        • Garante etico
        • Nucleo di valutazione
    • Che cosa fa l’Autorità
      • Normativa di riferimento
      • Regolamenti
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri
    • Rapporti annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Notizie
    • Campagna di comunicazione 2021
    • Comunicati stampa
    • Interviste del Presidente
    • Articoli in primo piano
    • Interventi del Presidente
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Altri Servizi on-line
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
Home Media ed EventiComunicati stampaAree di servizio autostradali: consultazione ART su schemi bandi di gara

Aree di servizio autostradali: consultazione ART su schemi bandi di gara

Comunicato stampa n. 17/2021

21 dicembre 2021

  • Il Presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo: «una cornice regolatoria ART chiara e stabile per aprire i mercati, contenere i costi per gli utenti e riequilibrare i rapporti contrattuali nei servizi di distribuzione carburanti, di ristoro e di ricarica elettrica, collocati lungo la rete autostradale nazionale»

L’Autorità ha avviato con Delibera n. 174/2021 una consultazione pubblica per gli schemi dei bandi di gara cui sono tenuti i concessionari autostradali per l’affidamento in sub-concessione dei servizi di distribuzione carburanti, di ristoro e di ricarica elettrica, collocati lungo la rete autostradale nazionale.

I soggetti interessati possono formulare osservazioni e proposte entro il termine del 24 gennaio 2022.

«Le misure poste in consultazione – ha dichiarato il Presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo – sono finalizzate ad aprire i mercati, contenere i costi per gli utenti e riequilibrare i rapporti contrattuali, definendo una cornice regolatoria chiara e stabile in un contesto di mercato in forte evoluzione».

Tra i principi messi in consultazione, la tutela dell’utente rappresenta un punto focale, sia per gli affidamenti dei servizi di distribuzione carburanti e di ristoro, per i quali è stata concepita una disciplina uniforme per la moderazione dei prezzi al pubblico, nonché per la pubblicazione dei listini, anche online, sia per i servizi di ricarica elettrica, per i quali s’intende garantire la massima apertura del mercato.

La disciplina dell’affidamento è inoltre oggetto di intervento sul piano della pianificazione delle gare, della predeterminazione dei requisiti di partecipazione, della valutazione delle offerte e, soprattutto, della determinazione delle royalties che i gestori dei servizi sono tenuti a versare al concessionario autostradale, il tutto nell’ottica di una maggiore equità nei rapporti, garantendo più contendibilità dei servizi, secondo principi di trasparenza e di efficienza delle gestioni.

Inoltre, i principi posti in consultazione prevedono di assicurare adeguati livelli di servizio per le aree caratterizzate da una potenziale maggiore domanda, e di salvaguardare l’equilibrio delle gestioni nelle aree in cui la potenziale domanda di servizi si presenta verosimilmente più debole.

Attraverso misure che disciplinano la fase esecutiva degli affidamenti, si intende infine tutelare la qualità dei servizi, la cui fruizione costituisce un aspetto cruciale per l’esperienza di viaggio degli utenti autostradali, in particolar modo con riferimento a quei servizi che assumono la valenza di obblighi di servizio pubblico come, ad esempio, servizi igienici ed aree di sosta e parcheggio.


Aree tematiche
  • bandi di gara
  • autostrade
Salva Stampa Condividi

Condividi

Media ed eventi

  • Notizie
  • Campagna di comunicazione 2021
  • Comunicati stampa
  • Interviste del Presidente
  • Articoli in primo piano
  • Interventi del Presidente
Attività di regolazione
  • Accesso alle infrastrutture
Modalità di Trasporto
  • Terrestre
Delibere correlate
Delibera n. 174/2021
Consultazioni correlate
Consultazione sulle misure per la definizione degli schemi dei bandi relativi alle gare cui sono tenuti i concessionari autostradali ai sensi dell’articolo 37, comma 2, lettera g), del d.l. 201/2011
Notizie correlate
Aree di servizio autostradali: consultazione ART su schemi bandi di gara
ART
ART IN UN CLICK
  • Che cos’è l’Autorità
  • Che cosa fa l’Autorità
  • Come si finanzia l’Autorità
  • Amministrazione Trasparente
LAVORARE IN ART
  • Bandi e concorsi
  • Selezione esperti
  • Praticantato
  • Tirocini di formazione
UTILITÀ
  • Informazioni per i passeggeri
  • FAQ
  • Mappa del sito
  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Intranet ART
SEGUI ART
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • RSS
  • Social media policy ART

Copyright © 2022 Autorità di regolazione dei trasporti

Privacy | Accessibilità

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy